
La gestione separata dei dipartimenti in Google My Business
L’universo Google My Business è ampio ed estremamente complesso. E’ nato attraverso informazioni pubbliche provenienti da directory e pubblici registri (non sempre complete e precise) e si è sviluppato grazie ai contributi dei local business e dei rispettivi clienti. Questo virtuoso modello collaborativo è stato viziato negli anni da molti casi, diciamo “blackhat”, di duplicazione volontaria delle schede o di creazione di schede fantasma relative a business inesistenti.
Per questa ragione, comprensibilmente, Google è molto attenta e impegnata nel processo di deduplica e normalizzazione dei dati Google My Business nel tentativo di fornire un servizio sempre migliore ai propri utenti, combattendo gli spammers e i “furbetti” della Local SEO.
Non c’è dubbio che la cattiva abitudine di creare schede duplicate nella speranza di averne un beneficio di posizionamento vada condannata. Vi sono dei casi però in cui la duplicazione o sdoppiamento della scheda sono accettati ed addirittura sostenuti da Google.
E’ il caso di tutti quei business, università e istituzioni, che con la condizione necessaria di essere aperti al pubblico, hanno al proprio interno dei dipartimenti che operano in modo distinto tra loro, appartengono a diverse categorie e in molti casi hanno un nome diverso, un diverso numero di telefono, differenti orari.
In questo caso è Google stesso a dire che queste realtà, pur essendo dipartimenti all’interno di una stessa entità o ragione sociale, possono, anzi dovrebbero avere ognuno la propria scheda Google.
Il confine tra lo spam e un informazione migliore e più precisa all’utente è piuttosto labile. Google specifica alcuni esempi di dipartimenti che possono avere la propria scheda e di altri che non la possono avere:
Duplicazione Consentita
Il concessionario d’auto è un esempio perfetto di possibile applicazione di questo modello. Il dipartimento che si occupa di vendita, apparterrà ad una categoria “Dealer” con i suoi orari e il suo numero di telefono, l’officina annessa avrà invece una categoria “Auto Repair Shop” e in molti casi, una denominaziona/insegna, un numero di telefono e orari distinti rispetto al business principale.
Duplicazione Non Consentita
La sezione monomarca di un negozio di elettronica, per contro, non può avere una scheda separata perché la categoria tendenziamente è la stessa, non esiste un numero di telefono dedicato, e non è una entità separata rispetto all’attività principale.