
Google fa sul serio sulla Lead generation: la prospettiva per i local business
Google Ads si arricchisce anche in Italia di una nuova e succosa novità: si chiama Google Lead Form Ads una estensione che consente di generare lead direttamente dal motore di ricerca.
In fase di creazione degli annunci è possibile creare dei veri e propri moduli che compariranno al click dell’utente sull’estensione dell’annuncio di Google Ads.
Un vero cambio di paradigma e che segue le orme, ormai consolidate di Facebook Lead Ads e Linkedin Lead Gen Forms con un’importante differenza: su Google con questo metodo possiamo generare lead di altissima qualità, a partire da ricerche specifiche e quindi da un intent molto preciso dell’utente. Una bella differenza rispetto ai sistemi di Facebook e Linkedin in cui (fatte salve le funzionalità di retargeting) possiamo solo sperare di raggiungere le persone che per caratteristiche ed interessi hanno un profilo compatibile con i nostri prodotti e servizi.
Per i local business si tratta indubbiamente di una bella opportunità di acquisizione hot lead e di disintermediazione. Le ricerche locali hanno un grande potenziale di conversione offline denotando un intent molto forte dell’utente all’acquisto in negozio. Intercettare questi contatti utilizzando leve connesse all’acquisto offline (es. Sconti / Coupon) può essere per questo molto allettante per i retailer. Inoltre si può operare con un click di anticipo rispetto ai siti di couponing o market place verticali contrastando, al meno in parte, il loro strapotere in termini di traffico.